📝 ELENCO DEI CONTENUTI


https://www.youtube.com/watch?v=Mw6Qk0HV4XQ


Qualche giorno fa ho condiviso con voi sul mio profilo Instagram un piccolo sondaggio relativo ai vostri comportamenti per strada e sono veramente rimasto stupito dalla vostra risposta. Ma non tanto delle risposte alle singole situazioni, ma in generale mi ha fatto molto piacere sapere che c'è parecchio interesse e attenzione su questo tema e questo non può che voler dire che qualcosa sotto sotto sta cambiando anche su questo aspetto. Questo cambiamento probabilmente è dovuto anche al fatto che sempre più persone si stanno avvicinando al mondo della bicicletta e di conseguenza sempre più persone iniziano a toccare con mano tutti i problemi e le situazioni che i ciclisti devono affrontare ogni giorno per strada.

Bando alle ciance oggi affronteremo meglio nel dettaglio gli stessi temi che vi ho sottoposto nel sondaggio, analizzando e confrontando le vostre risposte con quelle che sarebbero secondo me le buone abitudini anche se anche al sottoscritto capita abbastanza spesso di trascurarne qualcuna.

Uso del casco

Primissima regola in assoluto che è tanto scontata quanto sottovalutata. Il casco è l'unico elemento su cui possiamo contare in caso di caduta e per questo, parlando proprio di sicurezza, è il primo e forse anche il più importante suggerimento che mi sento di darvi per iniziare questo video.

A prescindere dalla lunghezza del tragitto, che sia un uscita da 200km, il tragitto casa-lavoro o l'andare a fare la spesa, indossate sempre il casco perché l'imprevisto è sempre dietro l'angolo e non sta di certo a guardare quanti chilometri avete o state percorrendo.

https://s3-us-west-2.amazonaws.com/secure.notion-static.com/d9b5f3b1-9328-4978-a888-664fec5dff6b/IMG_20210311_220331_288.jpg

Come si può vedere dal sondaggio purtroppo risulta che solo il 41% dei votanti dichiara di indossare il casco anche per gli spostamenti urbani e questo è sicuramente il primo aspetto da correggere. Se vogliamo che qualcosa cambi dobbiamo essere noi i primi a farlo e per questo è necessario mostrare serietà e responsabilità.

Questa non è assolutamente una critica nei confronti del 59% dei votanti che ha votato per il verde, quanto piuttosto una motivazione per spingerci a fare ancora meglio, visto che sicuramente anche il restante 41%, come del resto anche il sottoscritto, ogni tanto sgarra dimenticandosi volontariamente e non il casto a casa.

Avere ed indossare il casco però non è sufficiente, dobbiamo prima di tutto assicurarci che sia di valida manifattura e soprattutto di indossarlo correttamente.

Per quanto riguarda la qualità ecco le caratteristiche che dovrebbe avere un casco:

Sul corretto utilizzo invece, dando per scontato che il casco sia della misura giusta, assicuriamoci prima di tutto di regolare il fissaggio posteriore che solitamente avviene tramite una rotella posta nella parte posteriore del casco. Allargatela o stringetela per far aderire perfettamente il casco alla vostra testa. Fatto questo allacciate bene il cinturino sotto al mento e stringetelo in modo che non risulti né troppo stretto da strozzarvi, né troppo largo ... deve passarci un dito più o meno!

Powered by Fruition