È dal 2016 che sono un assiduo utilizzatore di Komoot e ai tempi me ne innamorai perché, oltre ad essere era uno dei pochissimi strumenti gratuiti con una grafica incredibilmente bella ed era l'unico a mostrarti le svolte direttamente sullo smartwatch (perché si, ancora non avevo un ciclocomputer 😅) e in modalità offline. Oggi questo strumento è diventato il riferimento per l'esplorazione e la pianificazione di tracciati sia per la gratuità del servizio che per la sua completezza e affidabilità. Con il #tipsandtricks di oggi vi illustro qualche piccola funzionalità che probabilmente non conoscevate tra cui: 🚰 TROVARE LE FONTANELLE 👀 NASCONDERE LA TRACCIA ✂️ RITAGLIARE UNA TRACCIA ⁉️ INTERPRETARE I SINGLETRACK 📲 INVIARE UNA TRACCIA DAL PC AL GARMIN 🗺 VISTA SATELLITARE E 3D