La Marevettamare per noi è una bellissima scusa per pedalare per un giorno intero attraverso paesaggi diversi, su un percorso vario, talvolta impegnativo e comunque duro per i suoi 200 km e 3000 mt di dislivello.Ma può essere molte cose diverse a seconda di chi vorrà cimentarsi. È un bellissimo percorso cicloturistico da compiere anche in più giorni con il brevetto permanente.
È vero, si dovrà comunque conquistare la vetta del Monte Amiata, ma si potranno suddividere i 200 km in tappe dal ritmo piacevolmente turistico, oppure affrontarli con grinta, per i ciclisti che amano andar forte, godendo meno dei panorami ed appagandosi di più della propria prestazione atletica. Non è un percorso cronometrato, ma chi vorrà percorrerlo con spirito agonistico sarà comunque soddisfatto quando tornerà a Marina di Grosseto dopo aver pedalato con impegno per alcune ore.
L’originalità del percorso è il punto di forza anche della Rando MVM: l’elemento maggiormente suggestivo che caratterizza il tracciato e che ne ha di fatto suggerito il nome, è la caratteristica unica che consente di partire la mattina a non più di 50 metri della riva del mare e ritrovarsi dopo poche ore in vetta al Monte Amiata, per poi fare ritorno alla spiaggia di partenza e godere del tramonto. Oltre a questo è la varietà di paesaggio che il randagio può ammirare: si parte dalla splendida pineta di Marina di Grosseto, ci si addentra nella campagna Maremmana tra olivi e vigneti, si sale in alta collina ricca di rigogliosi castagni e si arriva al giro di boa sul Monte Amiata, immerso in una foresta di faggi che vi conquisterà con i suoi colori, alleviando la fatica della lunga ma bellissima salita. Infine… può essere una bellissima trail, da solo tu e la tua bicicletta in perfetta autonomia quando vuoi oppure in occasione dell'evento che si terrà nella prima settimana di giugno …
In pratica la Marevettamare è un ottimo modo per andare in bici comunque vi piaccia farlo!