🚀 STATS
📅 DATA DEL VIAGGIO: 6 Agosto 2021
⏳ DURATA: 15 giorni
🚲 DISTANZA: 1032km
🏔 DISLIVELLO: 12035m
🌍 PAESI: 🇷🇴
—–
↔️ TAPPA PIU’ LUNGA: 151km (Bucharest - Predeal)
↕️ TAPPA PIU’ ALTA: 2.450m (Cazare Tumu - Ranca)
🗺 JOURNEY
La Romania è un paese europeo ricco di fascino e storia. Basti pensare ai boschi della Transilvania, alle antichissime cittadine medievali come Sighişoara, alle numerose chiese e castelli tra cui quello il castello di Bran costruito sulla roccia ed associato al mito della leggenda di Dracula. Meta turistica da tutto il mondo la capitale Bucarest. La Romania è molto apprezzata anche per il turismo in camper che ne permette di apprezzare da vicino tutta la sua bellezza.
Capitale: Bucarest Valuta: Leu romeno Popolazione: 22 194 000 milioni Superficie: 238 391 Km² Fuso orario: +2 UTC, +1 rispetto all’Italia Lingua ufficiale: Romeno Religione: Ortodossa Ordinamento dello stato: Repubblica parlamentare bicamerale Piatti della tradizione: Musacá, Tochitura, Mici, Ciorba, Sarmale, Cozonac
Bucharest - Predeal / 7 Agosto 2021
Bici carica ed è subito pronti via! Dopo aver lasciato in albergo 🏨 (lo stesso dove dormirò l'ultima notte prima del viaggio di ritorno) lo scatolone e tutto il necessario per reimballare la bici, mi dirigo verso il primo Decathlon a Ploiesti per procurarmi la preziosa bombola a gas per il fornelletto che mi nutrirà per i prossimi giorni 🍳. Specialmente in questa prima parte le strade sono parecchio affollate 🚙 e costantemente al sole. Fa un caldo tremendo🌡️e le gambe devono ancora familiarizzare con il carico di roba che mi sto portando dietro, ma sono carico e non vedo l'ora di affrontare la prima salita 💪
Arrivo a Predeal intorno alle 19, c'è ancora un sacco di luce e mi appresto a trovare un luogo tranquillo dove passare la prima notte 🌙. E proprio qui ho i primi incontri con i cani randagi 🐕 che alle volte mi impediscono di proseguire e mi costringono a trovare vie alternative. Dopo aver chiesto a qualche locale e aver setacciato ogni angolo della città con Google Heart 🗺️ trovai una sistemazione nel giardino di una piccola casa in costruzione e visto che il giorno dopo sarebbe stato festivo, difficilmente sarebbe arrivato qualcuno a lavorare.
Una buona porzione di pasta con un discutibile sugo locale, un cordonbleu e una fetta di formaggio sono ciò che ci voleva per gustarmi quella prima notte sotto le stelle ✨ in territorio rumeno 🇷🇴
Predeal - Fagaras / 8 Agosto 2021
Con oggi iniziano ufficialmente le pedalate nella tanto desiderata Transilvania 🐻. Il programma è bello denso e oltre a pedalare ad aspettarci ci sono la fortezza di Rasnov 🏰, la città di Bran e il suo celebre castello 🧛. E dopo un bel langosch (pane fritto condito con formaggio a volontà), con la bellezza di 45 gradi🌡️e un sole che spacca le pietre ripartiamo dalla affollata città di Bran per dirigerci verso la ✌️nda meta del viaggio che non sarà Victoria come da programma, ma un "bellissimo" camping a Fagaras che, oltre ad accoglierci letteralmente a calci in culo 🦵, suona musica a palla 🎶 fino alle 23. Ancora non so perché non me ne sia andato, ma almeno ho avuto la possibilità di lavarmi 🚿, fare due chiacchiere con un simpaticissimo ragazzo di Brasov appena rientrato da un trekking sui Carpazi ⛰️ e preparato la mia solita porzione di pasta 🍝.
Ed è proprio con la giornata di oggi che mi resi conto dell'errore più grande che ho fatto nella pianificazione del viaggio 🙈: non prendere in considerazione le superfici sulle quali avrei pedalato che per certi versi fuori anche un po' inaspettate. Molte strade infatti, nonostante fossero segnate addirittura in giallo sulle mappe, si dimostrarono sterrate e spesso anche piuttosto accidentate con buche e continui lavori in corso. E non parlo di 3 o 4 km, ma anche di 30, 40, 50 km consecutivi 🥵 ... insomma, sicuramente molto più bello paesaggisticamente parlando, ma anche parecchio più faticoso del previsto!
Fagaras - Lacul Vidraru / 9 Agosto 2021
E con oggi arriva finalmente la montagna ⛰️ e non con una salita qualunque, ma con lo Transfagarasan nonché la seconda strada più alta di tutta la Romania dopo la Transalpina. Riconosciuta come "la strada più bella del mondo" 🌍 dalla trasmissione televisiva Topgear, si è dimostrata essere uno spettacolo stupendo che in alcuni punti, per via dei suoi maestosi tornanti, non può che ricordare la regina di tutte le salite: madre Stelvio. Dopo un bel pranzetto rigenerante 🍳 in cima al passo (erano le 16 del pomeriggio), ci prepariamo per la discesa arrivando fino a Lacul Vidraru senza fare nemmeno una pedalata ... PAZZESCO 😍!
Il programma prevedeva ancora una 40ina di chilometri, ma erano già le 18 🕕 e dopo aver realizzato che quei 40 chilometri sarebbero stati tutti in mezzo al bosco 🌳🌳 decisi che non era il caso di rischiare, specialmente in una zona ad altissimo rischio orsi come quella. Inoltre avevo appena avvisato una piccola "spiaggetta" che dava sul lago perfetta per piantare la tenda ⛺
Cominciò a scendere il buio e con esso iniziò a salire un po' di tensione per paura di trovarmi un fu**ing orso 🐻 davanti. Come consigliato in queste situazioni perciò, mi allontanai dalla tenda per cucinare e soprattutto evitai di mangiare cibi che avrebbero potuto far molto odore o che potevano contenere carne o pesce per cui pasta in bianco, pane e qualche biscotto 🍪. Richiudo tutto all'interno della borsa a tenuta stagna per coprire qualsiasi possibile odore e per le 10 mi chiudo in tenda 🏕️💤. Fortunatamente tutto filò liscio...
Lacul Vidraru - Calimanesti / 10 Agosto 2021
Dopo la completa ripianificazione della tappe, quella di oggi avrebbe dovuto essere una giornata tutto sommato tranquilla, in preparazione a quella di domani che mi avrebbe portato a quota 2100m, il punto più alto di tutto il tour!
Nonostante la paura di essere svegliato dagli orsi, sono riuscito ad addormentarmi abbastanza in fretta e la notte è passata senza troppi problemi! Soltanto intorno alle 23 un piccolo cane cominciò a perquisirmi la bici e a girare intorno alla tenda, ma fortunatamente la stanchezza ha avuto la meglio e sono crollato senza farci troppo caso. Sveglia alle ore 7, apro la cerniera della tenda per uscire, ma lo spettacolo davanti a me mi immobilizza letteralmente: il sole stava facendo capolino dalle montagne che si specchiavano perfettamente sulla superficie del lago, il tutto in un silenzio quasi assordante.
Rimettersi in sella e lasciare quello spettacolo non è stato facile, ma dovevo recuperare mezza giornata di viaggio e dovevo assolutamente darmi da fare. La mattinata fu abbastanza tragica e in 4 ore percorsi appena 20km per colpa dei cani che non ne volevano lasciarmi andare. Fortunatamente ho trovato una ragazzo con la ruspa che avrebbe fatto più o meno la mia stessa strada e così l'ho potuto sfruttare un paio di volte per aprire la strada.
Il pomeriggio la situazione migliora e un timido acquazzone accenna addirittura a rinfrescare un po' la situazione, ma non durò molto purtroppo.
Grazie alla traccia di Life In Travel trovo facilmente dove dormire in un piccolo pratino sotto a un monastero. Cucino qualcosa ripassando la traccia di domani e buona notte.
Calimanesti - Ranca / 11 Agosto 2021
Giornata veramente intensa e tra tutte anche la più dura. Dopo la ormai classica colazione si parte seguendo la strada pedonale che avrebbe dovuto ricongiungersi con la principale attraverso un piccolo ponte appena 10km più in là. Peccato che proprio quel ponte segnalato sia da Komoot che da Maps era in realtà solo una passerella di servizio larga a malapena quanto una persona e accessibile soltanto attraverso una ripida scala a pioli. Tornai indietro per chiedere informazioni all'omino che nel frattempo era comparso da una piccola casetta che sembrava più che altro una vecchia casa abbandonata. Mi fece entrare e indicandomi il grosso tabellone che aveva davanti mi fece capire che alle ore 9 avrei avuto 50 minuti di tempo prima del prossimo treno per proseguire lungo i binari e raggiungere il paesino adiacente da dove avrei poi potuto attraversare il fiume.
E dopo una bella passeggiata sulle rotaie tornai finalmente sulla retta via proseguendo per una lunghissima ciclabile che mi portò fino al Lago Bradisor. Due cotolette al volo e una birretta fu tutto il necessario per riprendere un po' di energie e ripartire verso l'ultima salita della giornata: la Transalpina! Salita spettacolare e asfaltata meravigliosamente. Dopo una prima serpentina di tornanti si esce dal bosco e il paesaggio si fa brullo tutto d'un colpo lasciando spazio ad una emozionante vista su tutta la catena montuosa dei Carpazi che a quell'ora si stava completamente tingendo di giallo con gli ultimi raggi di sole della giornata.
Ranca - Alba Julia / 12 Agosto 2021
Amo e preferirò sempre una notte in tenda ⛺ a una in camera, ma ogni tanto una bella doccia calda e un materasso morbido non fanno poi così schifo, ma non facciamoci poi troppo l'abitudine!
La giornata di oggi parte subito in salita e da Ranca, il piccolo paesino che ci ha ospitato per la notte, torniamo in cima alla Transalpina. Per questo tratto però sono in compagnia di Daniel, un cicloviaggiatore proveniente da Belgrado e incontrato casualmente proprio davanti alla porta di casa 🏡. Chiacchieriamo, ci facciamo compagnia e la fatica è come se non esistesse: una bella foto insieme, uno scambio di contatti e poi ci salutiamo!
Arrivati in cima faccio una bella colazione e ne approfitto per fare un po' di shopping e comprare qualche pensierino. Da lì fino praticamente ad Alba Iulia non ho più toccato un pedale. La discesa fu veramente impressionante, specialmente per la sua lunghezza e devo confessare che per questa volta non mi è dispiaciuta proprio per niente!
Siccome il piano era quello di visitare Alba Iulia nella mattinata del giorno successivo, mi fermai un po' prima di entrare in città in modo da trovare più facilmente un posticino tranquillo dove piantare la tenda. Devo confessare che a differenza degli altri viaggi non avevo pianificato assolutamente nulla rispetto ai luoghi dove poter campeggiare, ma ormai ci stavo già cominciando a prendere la mano e dopo neanche mezz'ora mi ero già sistemato: cominciai a risalire la riva del fiume con Google Maps aperto fino a quando non trovai il posto perfetto con tanto di tavolo su cui mangiare!
Alba Julia - Sibiu / 13 Agosto 2021
Sibiu è considerata una delle città più belle ed interessanti della Romania, Sibiu si trova in Transilvania e venne fondata dai Sassoni nel 1190. Ad oggi la città conserva splendide architetture storiche e primati che le hanno permesso di diventare Capitale Europea della Cultura nel 2007. Suddivisa in Città Alta, con Piata Mare, Plata Mica e Piaaza Huet, e Città Bassa collegata alla parte alta tramite il Ponte delle Bugie, il primo in ferro battuto della Romania.
Sibiu - Sighisoara / 15 Agosto 2021
Dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco e soprannominata la Perla della Transilvania perché una delle città-fortezza meglio conservate, Sighisoara è stata fondata dai Sassoni alla fine del XII secolo e ancora oggi il suo grazioso borgo medievale, le piazze caratteristiche e le mura fortificate sono rimaste praticamente intatte. La città raggiunse il culmine del suo splendore nel XV secolo quando divenne una città libera. Di quel periodo molte sono le cose come testimonianza, come ad esempio i bastioni, nove torri delle 14 originarie e tante case medievali dal fascino unico: una visita in questo posto magico da attraversare tra le viuzze piene di ciottoli e i tetti con le tegole spioventi è davvero come fare un tuffo nel passato.
Sighisoara - Viscri / 16 Agosto 2021
Viscri - Brasov / 17 Agosto 2021
🔗 LINK UTILI
Cose da sapere
Clima
Treni
Bus
Castello di Dracula
Rasnov
Sibiu
Biertan
Sighisoara
⁉️ VOCABOLI
- Salut: Ciao
- Bună dimineața: Buongiorno (al mattino)
- Bună ziua: Buongiorno (durante il giorno)
- Bună seara: Buonasera
- Buonanotte: Noapte bună
- Arrivederci: (formale) La revedere
- da: sì
- nu: no
- poate: forse
- Mersi: Grazie
- Cu plăcere: Prego (di niente)
- Îmi pare rău: Mi dispiace
- Mă numesc: Mi chiamo
- Nu vorbesc românește: Non parlo rumeno
- Nu înțeleg: Non capisco
- Un moment, vă rog: Un momento, per piacere
🎒 ELENCO MATERIALE
🚲 BICI
Copertoni: Michelin Protek Cross Max 38 Sella: Selle Italia Novus Boost Gravel Drivetrain: Microshift Advent X 1x9 - 36/11-46 Pedali: Crank Brothers Double Shot 1 Fork Bag Support: Topeak Versa Cage & Mount Casco: Gist Primo Helmet
🎒 BORSE
Seat Bag: Topeak 15l
Frame Bag: Topeak 4.5l
Top Frame Bag: RockBros 1l
Handlebar Bag:
💤 DORMIRE
Tenda:
🍳 MANGIARE
Fornello:
📱 TECH
Navigatore: Garmin Edge 520 Pro
Luci:
👕 VESTITI
1x Completo bici (maglietta +
❄️ COLD & RAIN
🔧 TOOLS
🚑 FIRST AID
Crema solare Crema per le irritazioni Cerotti Garze sterili Tachipirina Spry al peperoncino
🚽 IGIENE
1x Carta igienica Spazzolino e dentifricio Telo in microfibra 65x90 Infradito
💰 SPESE
Name | Importo |
---|---|
€156.00 | |
€10.00 | |
€120.00 | |
€148.00 | |
€195.00 | |
€40.00 | |
€16.00 | |
€5.00 | |
€10.00 |